Unilibro ART. 2342-2345. Conferimenti - 9788808799975 Hotsell

Unilibro ART. 2342-2345. Conferimenti - 9788808799975 Hotsell

EUR 23 In magazzino
€23.00 €38.00
Valutato 4.7/5, 2849 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro ART. 2342-2345. Conferimenti - 9788808799975 Hotsell
Libri / Diritto / ART. 2342-2345. Conferimenti
  • Titolo del Libro:ART. 2342-2345. Conferimenti
  • Autore: Angelo Bertolotti
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Commentario del codice civile
  • Data di Pubblicazione:2023
  • Genere:diritto
  • Pagine:264
  • Dimensioni mm:245 x 0 x 200
  • ISBN-10:8808799972
  • ISBN-13: 9788808799975

ART. 2342-2345. Conferimenti: I conferimenti sono elemento essenziale nella costituzione della società per azioni: consistono nella prestazione, in denaro («in contanti», secondo la definizione della Seconda Direttiva) ovvero in beni in natura o crediti («non in contanti ») che il socio esegue o promette in favore della società per contribuire a fornirle il capitale di rischio; il loro valore, pertanto, deve essere certo. Al riguardo, se nessun dubbio può aversi per i conferimenti in contanti [per i quali si può verificare, al più, un eventuale, successivo problema di morosità (art. 2344) allorché il socio sia richiesto di eseguire il versamento dei «centesimi» ancora dovuti], è altrettanto intuitivo che quelli non in contanti possano essere oggetto di un corretto conferimento solo a seguito di un'idonea stima. Non a caso, dunque, la disciplina che li concerne, oltre a disporre che essi siano integralmente liberati al momento della sottoscrizione dell'atto costitutivo (art. 2342), statuisce all'art. 2343 l'obbligo di una relazione giurata di un esperto nominato dal tribunale che ne attesti il valore, relazione da allegare all'atto costitutivo, da controllare ad opera degli amministratori dopo l'iscrizione della società nel registro delle imprese e, all'esito, eventualmente da sottoporre a revisione. Un dovere analogo, pur diversamente modulato, gli art. 2343-ter e 2343-quater, introdotti nel Codice civile nel 2008, impongono agli amministratori in relazione ai differenti procedimenti attributivi del valore previsti per i conferimenti cosiddetti «senza relazione di stima». Risultati particolarmente negat