Unilibro I manoscritti di Leonardo da Vinci dal punto di vista cronologico storico e biografico - 9788808620460 Promozione Limitata
Caratteristiche e informazioni principali
- Titolo del Libro:I manoscritti di Leonardo da Vinci dal punto di vista cronologico, storico e biografico
- Autore: Gerolamo Calvi
- Editore:Zanichelli
- Data di Pubblicazione:2019
- Genere:arti
- Argomenti: Manoscritti Leonardo da Vinci
- Pagine:400
- Dimensioni mm:245 x 0 x 400
- ISBN-10:8808620468
- ISBN-13: 9788808620460
I manoscritti di Leonardo da Vinci dal punto di vista cronologico, storico e biografico: "I manoscritti di Leonardo da Vinci" mantiene tuttora intatta la sua solida affidabilità di punto di riferimento per chiunque voglia approfondire gli aspetti di Leonardo artista, scrittore, scienziato. In forza di una lunga familiarità con i codici leonardeschi, Gerolamo Calvi ne ricostruisce con mano sicura la stratigrafia cronologica, tracciando l'evoluzione della grafia vinciana all'incrocio fra considerazioni paleografiche, dati esterni (date, eventi, personaggi) e concentrarsi o rarefarsi degli interessi scientifici di Leonardo lungo l'arco della sua esperienza biografica. La struttura eterogenea e composita del Codice Atlantico concede all'occhio attento dello studioso di avvertire la distanza o la vicinanza di tempi e il perpetuarsi o il mutare degli interessi del grande artista; le indicazioni offerte con il massimo grado di evidenza dal codice oggi all'Ambrosiana valgono di volta in volta da orientamento cronologico per la restante documentazione autografa. Con un contributo di Lucia Bertolini. "The Manuscripts of Leonardo da Vinci" still maintains intact its solid reliability of reference point for anyone who wants to deepen the aspects of Leonardo artist, writer, scientist. By virtue of a long familiarity with the Leonardeschi codes, Gerolamo Calvi reconstructs the chronological stratigraphy with a safe hand, tracing the evolution of the Vincian handwriting at the intersection of paleographic considerations, external data (dates, events, People) and focus or rarefy of Leonardo's scientific interests throughout his biographical experience. The heterogeneous and composite structure of the Codex Atlanticus grants to the attentive eye of the scholar to warn the distance or the closeness of times and the perpetuating or changing of the interests of the great artist; The indications offered with the highest degree of evidence from the code today at Ambrosiana are valid from time to time by chronological guidance for the remaining autograph documentation. With a contribution of Lucia Bertolini.