Unilibro Il nostro grande niente - 9788806262099 Qualità

Unilibro Il nostro grande niente - 9788806262099 Qualità

EUR 10 In magazzino
€10.00 €20.00
Valutato 4.8/5, 2468 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Il nostro grande niente - 9788806262099 Qualità
Libri / Narrativa - moderna e contemporanea / Il nostro grande niente
  • Titolo del Libro:Il nostro grande niente
  • Autore: Emanuele Aldrovandi
  • Editore:Einaudi
  • Collana:Einaudi. Stile libero big
  • Data di Pubblicazione:2024
  • Genere:letteratura italiana: testi
  • Pagine:200
  • Dimensioni mm:216 x 0 x 17
  • ISBN-10:8806262092
  • ISBN-13: 9788806262099

Il nostro grande niente: Puoi ancora amare sapendo che sei sostituibile per chi ti sta accanto? La storia di un'ossessione che ci sfiora, o ci ha sfiorati, tutti. Un romanzo d'esordio che spiazza, manda in crisi, commuove. Tra pochi giorni lui avrebbe sposato la ragazza con gli occhi grandi, se non fosse morto in un incidente stradale. E adesso la vede tornare in quella che era la loro casa, trovare il suo computer sul tavolo e le ciabatte che lei gli aveva regalato in corridoio, dove lui le ha lasciate. La tazza invece è sul bordo del lavandino: lei ci infila il naso dentro e scoppia a piangere. Non vuole mangiare, anche se la madre insiste, ha perso la fame. Poi però, distrattamente, beve un sorso di caffè, morde un biscotto, e si stupisce di trovarlo buonissimo, come prima che lui morisse, come sempre. Forse è in quel momento che inizia il suo faticoso ritorno alla vita, ed è la voce di lui a raccontarlo. Giorno dopo giorno, vede scorrere l'esistenza di lei - che cambia città, si sposa, ha figli - catturando le istantanee di un tempo che non gli appartiene; le alterna ai ricordi di un amore che credeva unico. Ma se avesse l'occasione di vivere ancora, come reagirebbe alla certezza che del suo grande amore, nel giro di un attimo, potrebbe non restare niente? Con leggerezza e disincanto, Emanuele Aldrovandi si interroga sulla natura delle relazioni, mettendo in scena il desiderio indicibile che il mondo finisca con noi. «Se l'universo restasse fermo, anche solo per un secondo, la gravità lo farebbe collassare su sé stesso. Per questo motivo, nonostante io sia appena morto, i pianeti continuano a r