Unilibro Le piccole storie della locanda Kamogawa - 9788806257231 Prezzo Ridotto

Unilibro Le piccole storie della locanda Kamogawa - 9788806257231 Prezzo Ridotto

EUR 10 In magazzino
€10.00 €23.00
Valutato 4.9/5, 2482 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Le piccole storie della locanda Kamogawa - 9788806257231 Prezzo Ridotto
Libri / Narrativa - moderna e contemporanea / Le piccole storie della locanda Kamogawa
  • Titolo del Libro:Le piccole storie della locanda Kamogawa
  • Autori: Hisashi Kashiwai Passarella A. (cur.)
  • Editore:Einaudi
  • Collana:Einaudi. Stile libero big
  • Data di Pubblicazione:2024
  • Genere:letterature straniere: testi
  • Pagine:168
  • Curatore:Passarella A.
  • Dimensioni mm:216 x 0 x 0
  • ISBN-10:8806257234
  • ISBN-13: 9788806257231

Le piccole storie della locanda Kamogawa: Nelle stradine di Kyoto si alternano rivenditori di tonache buddiste, botteghe di souvenir, palazzi di uffici. Poi, in un vicolo di Shomen-dori, c'è il ristorante Kamogawa: un luogo caldo, appartato. Un posto dove riassaporare i propri ricordi. Dopo "Le ricette perdute del ristorante Kamogawa", il secondo, stupefacente capitolo dei detective del cibo: Kamogawa Nagare e sua figlia Koishi. A gestire il ristorante Kamogawa, ormai da anni, ci sono un padre e una figlia, conosciuti a Kyoto come gli investigatori degli enigmi culinari, poiché abilissimi nel rintracciare gli ingredienti perfetti per i piatti del cuore di ogni avventore: come Kitano Kyosuke, nuotatore olimpionico ossessionato dal bento all'alga nori preparatogli dal padre ogni giorno; o Takeda Kana, giornalista gastronomica che vorrebbe scoprire il segreto del cibo preferito di suo figlio, all'apparenza un semplice hamburger; oppure Onodera Katsuji, che sogna di mangiare ancora una volta la soba cinese che ordinava a una bancarella e rivivere così certi istanti della sua giovinezza. Tra tofu, germogli di bambú, tè matcha, alga wakame e decine di altri sapori, sarà lo chef Nagare ad aiutarli, scovando le ricette che cercavano e gettando una luce tutta diversa sui momenti più significativi delle loro vite.